t]
Migliore porchetta di Ariccia? Come capirlo?
Non vogliamo vantarci di questo titolo, molto ambito certo, e vogliamo limitarci ad offrire degli spunti di riflessione che possano aiutare un appassionato del prodotto a capirlo meglio. Quindi offriremo degli spunti che aiuteranno a capire quale sia la migliore porchetta di Ariccia.
La modestia e il basso profilo assunto nella nostra produzione di porchetta esclusiva ed in produzione limitata dovrebbero indicare al cliente finale un campanello da ascoltare.
Se dobbiamo assegnare la palma per la migliore porchetta di Ariccia, dovremo farlo affiancando produttori che si confrontano in un contest, dove potrebbe essere possibile giudicare quale sia la migliore.
Inizieremo qui con questo piccolo tutorial per aiutare a comprendere meglio il prodotto porchetta e valutare di primo acchitto la sua qualità, anche con un semplice sguardo.
I termini di paragone per la valutazione del migliore prodotto potrebbero essere annoverati tra diverse componenti.
Iniziamo dal primo, ovvero quello che abbiamo sotto i nostri occhi prima di assaggiare la porchetta: L’aspetto.
Aspetto: Colore delle carni: innanzitutto l’aspetto e il colore delle carni, la presenza di zone e macchie nel corpo della porchetta, eventuali macchie di colore scuro non sono indice di un capo suino di qualità. Un buon colore uniforme chiaro o leggermente ambrato e senza alcuna macchia scura è indice di di un prodotto che è stato innanzitutto ricavato da un capo non malato, e il processo di cottura è stato eseguito correttamente. Spesso un prodotto cotto male presenta delle zone e striature di colore rosa pallido.
Aspetto: La forma.
Chi conosce il prodotto certamente lo può capire a prima vista, e la forma certamente è importante dove un buon grado di compattezza, e di legatura della porzione o trancio di carne, unito alla integrità della porzione di carne, senza parti “incluse” o posticcie successivamente come visibile in questa foto accanto.
Aspetto: equilibrio grasso-magro.
L’equilibrio delle parti Grasse/magre deve essere rispettato, e il grasso non dovrebbe predominare, o peggio non completamente sciolto durante il processo di cottura, sempre facendo riferimento a questa foto accanto.
Aspetto: croccantezza della “crosta”.
Un prodotto di qualità ha nel suo patrimonio genetico la doratura e la croccantezza della cotenna, che conserva assolutamente fino oltre una settimana dalla sua uscita dalla confezione sottovuoto.
Quindi ricapitolando per capire se ci troviamo di fronte alla migliore porchetta di Ariccia o non l’aspetto visivo può essere un buon inizio, e cominciate a valutare il prodotto che vi presentano da questo.Una porchetta o un trancio sfatto come quello nella foto sopra, è gia indicativo.Ci sono zone di condimento degli aromi sparse che fuoriescono dal trancio, parti di grasso sotto la crosta che a prima vista sembrano troppe, un inserto di carne è stato inserito “a riempimento” e certamente l’aspetto della cottura potrebbe essere lacunoso denotando il colore rosato della parte centrale.
in questa immagine accanto è ben visibile , oltre che una poco corretta forma e la scomposizione del trancio, la parte centrale del prodotto di un colore rosa chiaro, che a primo acchitto denota una cottura non corretta o approssimativa.
La carne del suino infatti se opportunamente cotta dovrebbe presentare un colore come visibile sul lato destro del trancio o tronchetto di porchetta nella foto.
Scopo del tutorial. Capire l’aspetto del prodotto.
Lo scopo di questo tutorial non è certo quello di gettare discredito su l’uno o l’altro prodotto, o su produttori approssimativi o meno. Esso si propone infatti di aiutare il visitatore del nostro sito, fervente Gourmet ed appassionato intenditore di gastronomia e prodotti tipici a capire meglio, con informazioni fornite da professionisti del settore della porduzione della porchetta, ed a valutare se e quale sia la migliore porchetta di Ariccia e non.
Il nostro parere è assolutamente personale e di ordine etico, oltre che strettamente divulgativo, ed è basato su un background professionale, culturale ed etico e va preso per questo.
Grazie per averci dedicato il Vs. tempo.
Aspetto: Come non deve essere la “migliore porchetta”
Ricapitolando il nostro piccolo tutorial possiamo affermare che secondo la Tradizione e la Ricetta originale del 1896 la migliore porchetta di Ariccia non deve essere come potete vedere dalle foto sottostanti.
Aspetto: Come non deve essere la “migliore porchetta”